Cerca nel sito  OK
 
Bari 09 maggio 2025
   
   
 
 
AREA ISTITUZIONALE
 
AREA INFORMAZIONI AGLI ISCRITTI
 
AREA INFORMAZIONI AL CITTADINO
 
AREA PREVIDENZA
 
AREA FORMAZIONE
 
PRATICA FORENSE
 
MODULISTICA
 
ALBO PRETORIO
 
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
 
CONCORSI
 
INDIRIZZI E NUMERI UTILI
 
NORMATIVA
 
PROCESSO TELEMATICO
 
GDPR PER STUDI LEGALI
 
PRIVACY E NOTE LEGALI
 
ELENCO SITI TEMATICI
 
ORDINE FORENSE BARI - ONLUS
 
CONSIGLIO DISTRETTUALE DI DISCIPLINA
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
ARCHIVIO NEWSLETTER > DETTAGLI NEWSLETTER


Intitolazione della strada all’avvocata Laetitia Abbaticòla - del 26/05/2014
 
Gentili Colleghe e Colleghi,
la presente per invitarvi alla manifestazione per la cerimonia di svelatura della targa intitolata alla nostra collega Laetitia Abbaticòla prima donna  iscritta all’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Bari il 24 novembre 1930, cerimonia che si terrà il prossimo 03.06.2014 alle ore 12.00 presso la via ad essa intitolata (tra via Laforgia, Via Sette e Via Amendola).

Il Comitato Opportunità degli Avvocati di Bari richiese al Comune di Bari, fin dal 2011, di intitolare una delle strade cittadine all’avvocata LETITIA ABBATICOLA nell’ambito di una iniziativa del CPO del Comune di Bari finalizzata a indirizzare la toponomastica  verso a donne che, per opere professionali svolte e rigore morale dimostrato, risultano essere state particolarmente significative per la vita pubblica di Bari.
L’avvocata Abbaticola,  nata a Bari il 24-5-1900 iscrisse all’albo dei praticanti procuratori il 10-11-23 e svolse la pratica forense presso lo studio dell’avv. Alberto Russo Frattasi, e, alla morte di questi, proseguì l’esercizio della professione presso lo studio del di lui figlio,  avv. Carlo Russo Frattasi.
Si iscrisse, quindi, all'albo dei procuratori il 24-11-1930 dopo aver superato l'esame di abilitazione con i seguenti voti con un punteggio finale di 75 su 90.
Decorso il sessennio come dottore procuratore richiesto dalla legge, e prodotta la documentazione attestante la sua costituzione in giudizio come difensore in numerose cause, si iscrisse all'albo degli avvocati il 27-2-37.
Evidenziamo come all’epoca in cui la sig.na Abbaticola studiò, a Bari non esisteva ancora la Facoltà di Giurisprudenza, cosicché ella dovette emigrare in altra città -presumibilmente Bologna- per conseguire la laurea. E’ evidente come tale circostanza rappresentò una vera rottura delle convenzioni sociali.
L’esercizio della professione forense, sino a quel momento appannaggio esclusivo del genere maschile, fu poi una vera e propria innovazione.
La “signorina Abbaticola”, come veniva chiamata in studio (nel 1930 dare dell’avvocato ad una donna sarebbe suonato grottesco), fu seguace dell’avv. Alberto Russo Frattasi anche nella dottrina esoterica dei “miriamici”.
In studio svolgeva le attività tipiche dell’avvocato ed era considerata un’ottima “udienzista”.
Essere riusciti a fare intitolare una strada cittadine all’avvocata Letitia Abbaticola attribuisce un riconoscimento al suo impegno, alla sua valenza professionale, e soprattutto al coraggio che si deve riconoscerle in quanto pioniera di un percorso evolutivo della figura femminile tutt’altro che concluso.
Certa della Vostra presenza che sarà per noi gradita Vi aspetto in Via Abbaticola alle ore 12.00 del 03.06.2014.

Cordiali saluti

Avv. Roberta De Siati
Presidente del CPO Avvocati di Bari
 
 
 
Importante:
Se vuoi contattarci NON rispondere a questa e-mail, ma scrivi all'indirizzo pariopportunita@ordineavvocati.bari.it
 
sito: Comitato Pari Opportunita   - e-mail: pariopportunita@ordineavvocati.bari.it                            Follow on Facebook           


 
 
 
 
 
28/04/2022 - Elenco Avvocati disponibili per Autenticazione Firme
In allegato l'elenco Avvocati disponibili per Autenticazione Firme:

ELENCO Avvocati - Autenticazione Firme 2022
pdf (agg. 19 settembre 2022)


AVVISO IMPORTANTE

Il CODICE UNIVOCO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA di questo Ordine è il seguente:
UFGAKA 
 
 
 
 
Valid W3C
 
 
 
Posta Elettronica Certificata: ordine@avvocatibari.legalmail.it                           > Home       > Contatti       > Mappa del sito        > Privacy                     > Bilanci
 
 
 
Palazzo di Giustizia - Piazza De Nicola - 70123 Bari - Telefono: 080 574 91 54 - 080 527 73 24 Telefax: 080 579 60 75 - Codice fiscale: 80019470725 © Credits