Vi informiamo che l’attività di assistenza per lo sblocco della casella PEC di coloro per i quali non risultino superati i problemi, proseguirà nella giornata di domani, martedì 14 maggio (ore 9.00-13.00) presso i locali del Consiglio dell'Ordine.
Vi ricordiamo che è necessario portare con sé la copia del documento d'identità (carta d'identità, passaporto o patente in corso di validità) scansionata in un unico file su una chiavetta USB. Ad ogni modo si segnala come sia necessario e preliminare aver attivato la procedura di forzatura della password al link seguente
https://forzaturapec.lextel.it/resetPWPec.do .
Tale procedura è necessaria anche per quei colleghi che hanno già effettuato la forzatura prima di venerdì ultimo scorso e che ad oggi non riescono ad accedere alla propria casella PEC.
Prima di recarvi in Tribunale vi consigliamo di provare da soli da PC ad inserire la password temporanea che vi viene comunicata (stando attenti ad eventuali spazi dovuti al copia incolla) e seguire la procedura. Vi ricordiamo che la password attuale richiesta dalla procedura successiva è la password temporanea inviata con la mail di forzatura.
La nuova password dovrà contenere almeno 10 caratteri, una lettera maiuscola, una minuscola, un numero ed un carattere speciale. La nuova password dovrà poi essere inserita in tutti i sistemi di controllo della posta elettronica certificata ivi compresi i gestionali di studio e i redattori di atti telematici.
Stante l’emergenza in corso vi invitiamo a recarvi allo sportello esclusivamente per risolvere i problemi legati alla funzionalità della PEC, rimandando le ulteriori problematiche allo sportello ordinario che si terrà il prossimo giovedì 16 maggio.
Un caro saluto
Il Presidente
Avv. Giovanni Stefanì
Il Responsabile della Protezione Dati
Avv. Adriana Augenti
Il Referente Informatico
Avv. Nicola Gargano